20.8.1908 Seebach (oggi com. Zurigo), 13.5.1982 Reussbühl (oggi com. Lucerna), catt., di Stein (AG). Figlio di Hermann, industriale, e di Lina Suter. Dopo il liceo a Engelberg, studiò filosofia a Lovanio e teol. a Lucerna (dal 1929) e all'Angelicum di Roma (1931-34). Ordinato sacerdote a Soletta (1934), dal 1934 al 1938 fu vicario a Basilea. In seguito compì studi di teol. a Friburgo (1938-41). Fu parroco a Brugg (1941-55) e Lucerna (1956-73) e canonico non residente del cant. Lucerna (1971). Si adoperò per applicare le riforme del Concilio Vaticano II (1962-65) nell'ambito del ministero parrocchiale. Quale pres. della Soc. sviz. di S. Luca (1961-77), si impegnò a favore di un avvicinamento dell'arte sacra alle evoluzioni della modernità. Cappellano militare.
Riferimenti bibliografici
- Schweizerische Kirchenzeitung, 150, 1982, 352
- Vaterland, 21.5.1982
- Vierteljahresschrift für Heilpädagogik und ihre Nachbargebiete, 51, 1982, 170
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.8.1908 ✝︎ 13.5.1982 1908-08-201982-05-13 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |