19.3.1919 Sion, 9.4.1979 Roma, catt., di Sion. Figlio di Léon, avvocato, e di Marie de Torrenté. Seminarista a Roma (1929), entrò nell'ordine domenicano (1940) e fu ordinato prete (1945). Studiò filosofia e teol. in Francia, a Roma, Oxford e Friburgo, conseguendo il dottorato. Divenne consigliere ecclesiastico del Centro intern. di informazione delle org. intern. catt. a Ginevra (dal 1953). Dal 1963 al 1965 fu esperto del Concilio Vaticano II e collaborò alla redazione della Costituzione pastorale Gaudium et Spes; nel 1967 fu nominato osservatore permanente della Santa Sede presso le org. intern. di Ginevra. Nel 1971 Paolo VI lo designò segr. del Pontificio consiglio Cor unum, incaricato di coordinare le opere catt. di mutua assistenza; fu inviato in missione nel Biafra (Nigeria), nel Vietnam e nel Libano. Fu pure consultore presso le congregazioni della curia romana.
Riferimenti bibliografici
- La Liberté, 10.4.1979
- L'Osservatore Romano, 9.5.1979
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.3.1919 ✝︎ 9.4.1979 1919-03-191979-04-09 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |