20.4.1847 Goldingen, 14.10.1913 Tübach, catt., di Sankt Gallenkappel. Figlio di Balz Christian, agricoltore. Dopo il seminario vescovile per ragazzi di Sankt Georgen a San Gallo, studiò filosofia e teol. a Innsbruck. Ordinato sacerdote a San Gallo (1870), fu insegnante e prefetto al seminario per ragazzi di Sankt Georgen (1870-74), parroco di Mogelsberg (1874-77) e Lichtensteig (1877-80), canonico residente e rettore a San Gallo (1880-89), decano del capitolo e officiale (1889-1906) e vescovo di San Gallo (1906-13). Dopo la nomina a decano del capitolo (1890), su richiesta di Roma conseguì il dottorato in teol. Collaboratore prediletto e successore del vescovo Augustin Egger, evitò consapevolmente dispute di politica ecclesiastica e mise in primo piano l'attività religiosa, impegnandosi, tra l'altro, a favore dei decreti sulla comunione di papa Pio X.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.4.1847 ✝︎ 14.10.1913 1847-04-201913-10-14 |