de fr it

HenriSchaller

21.7.1886 Corban, 31.10.1985 Porrentruy, catt., di Corban. Figlio di Joseph, agricoltore, e di Anna Dominé. Dopo la scuola superiore della Missione Betlemme a Immensee (dove insegnò dal 1913 al 1922), nel 1912 venne ordinato sacerdote. Redattore della rivista Betlemme, nel 1922 entrò al giornale Le Pays, che diresse dal 1923 al 1969. Si affermò come figura di riferimento dell'élite catt. del Giura. Editorialista, acquisì notorietà soprattutto grazie ai commenti moralistici quotidiani, che pubblicava con lo pseudonimo di Lefranc. Pres. della sezione cant. dell'Unione popolare catt. sviz., occupò posti dirigenziali in seno alla stampa catt. romanda. Nel 1961 fu nominato senatore onorario dell'Univ. di Friburgo, di cui era stato un assiduo promotore sulla stampa catt. Fu inoltre cameriere segreto di papa Pio XI (1938), protonotario apostolico (1962) e commendatore dell'ordine del Santo Sepolcro. Filofranc., durante la seconda guerra mondiale appoggiò dapprima il regime di Vichy e in seguito sostenne la Resistenza e i rifugiati franc. Cavaliere della Legion d'onore.

Riferimenti bibliografici

  • J. Riche, Les Peugeot et autres figures jurassiennes, comtoises et belfortaines, 1974, 245 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.7.1886 ✝︎ 31.10.1985
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Claude Hauser: "Schaller, Henri", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.07.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010010/2011-07-13/, consultato il 27.03.2023.