de fr it

Ludwig RochusSchmidlin

15.8.1845 Laufen, 1.8.1917 Soletta, catt., di Laufen. Figlio di Mathias, sarto, e di Maria Anna Burger. Dopo le scuole a Laufen e Sciaffusa, studiò filosofia e teol. a Soletta (1866-70) e fu ordinato sacerdote nel 1870. Insegnante alla scuola distr. a Neuendorf (1870-75), fu parroco della parrocchia di Biberist (1875-1915). Fu inoltre ispettore dell'ist. teol. a Soletta (1877) e camerario segreto del papa (1899). Nel 1915 si ritirò nella cappellania di Kreuzen a Soletta dopo aver lasciato il sacerdozio. Pubblicò opere sulla storia della Chiesa, tra cui il secondo volume di Die Kirchensätze (1908) e lo studio Die katholisch-theologische und kirchliche Litteratur des Bisthums Basel vom Jahre 1750 bis zum Jahre 1893 (1894-95) della collana Bibliographie der Schweizerischen Landeskunde; fu inoltre collaboratore dello Schweizerisches Idiotikon. Membro dell'ass. studentesca Zofingia.

Riferimenti bibliografici

  • Schweizerische Kirchenzeitung, 85, 1917, 257 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.8.1845 ✝︎ 1.8.1917
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Lukas Schenker: "Schmidlin, Ludwig Rochus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010016/2011-08-17/, consultato il 20.06.2025.