27.11.1765 Sancey-le-Long (Franca Contea), 24.8.1826 Napoli, catt., cittadina franc. Figlia di Jean-François e di Jeanne-Claude Labbe. Nel 1787 T. entrò nell'ordine delle Figlie della carità di S. Vincenzo de' Paoli a Parigi. In seguito ai moti rivoluzionari nel 1795 si rifugiò in Svizzera e soggiornò a Einsiedeln, Lucerna, Berna e Le Landeron prima di trasferirsi in Baviera. Di ritorno a Besançon T. fondò la congregazione delle sorelle della carità sotto la protezione di S. Vincenzo de' Paoli (1799), dedita al lavoro missionario in ambito sociale e caritativo e all'educazione femminile. Fece costruire diversi ist. per l'attività delle sue consorelle. In Svizzera aprì la prima casa a Le Landeron nel 1810; attorno al 1870 la congregazione, approvata da Pio VII nel 1819, ne contava 35, situate spec. nella Svizzera franc. Beatificata nel 1926 e santificata nel 1934, T. è commemorata il 24 agosto e il 4 settembre.
Riferimenti bibliografici
- HS, VIII/2, 453-495
- LThK, 10, 11
- T. Rey-Mermet, Giovanna Antida Thouret, 1999 (franc. 1998)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.11.1765 ✝︎ 24.8.1826 1765-11-271826-08-24 |