de fr it

EmilUsteri

25.7.1839 Kilchberg (ZH), 16.12.1914 Bombay (oggi Mumbai), rif., dal 1864 catt., di Zurigo. Figlio di Hans Kaspar, pastore rif. di Kilchberg e libero docente alla facoltà di teol. dell'Univ. di Zurigo, e di Emilie Oeri. Studiò teol. a Zurigo, Halle e Berlino (1858-62). Vicario a Kilchberg (1863), nel 1864 a Monaco di Baviera si convertì al cattolicesimo, entrò nell'ordine dei gesuiti (1865) e compì il noviziato a Gorheim (Sigmaringen). Studiò filosofia e teol. a Maria Laach (Eifel, 1867-72) e venne ordinato sacerdote (1871). Dal 1873 fu attivo nella missione ted. a Bombay: completò la formazione a Byculla (Bombay), professò i voti (1876), insegnò lat. e catechismo alla Saint Vincent's High School di Poona (oggi Pune, 1873-79) e alla Saint Patrick's High School di Karachi (1879-82) e divenne professore di lat. e diritto romano al Saint Xavier's College a Bombay (1882).

Riferimenti bibliografici

  • A. Väth, Die deutschen Jesuiten in Indien, 1920, 224 sg.
  • F. Strobel, Schweizer Jesuitenlexikon, ms., 1986, 578
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 25.7.1839 ✝︎ 16.12.1914
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Thomas Henkel: "Usteri, Emil", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.02.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010047/2013-02-25/, consultato il 24.01.2025.