de fr it

EugenVogt

8.9.1909 Allschwil,25.8.1997 Sins, catt., di Allschwil. Figlio di Josef, piccolo contadino e arboricoltore, e di Josefa Maria Stöcklin. (1937) Hedwig Wickart. Frequentò la scuola professionale di commercio a Basilea. Fu aggiunto (1931), poi per 35 anni responsabile del segretariato generale della Lega sviz. della gioventù catt. e, dal 1942, anche direttore dell'Unione popolare catt. sviz. Fondatore della Jungwacht (1932), ne divenne il primo direttore generale. Con il prelato Josef Meier diede un contributo determinante ai programmi formativi del movimento giovanile catt. La casa editrice Rex-Verlag, da lui fondata nel 1931 e sostenuta dalla Federazione catt. sviz. della gioventù dal 1938, divenne grazie a V. un ausilio pratico alla cura delle anime. L'attività di quest'ultima, interessata inizialmente alla pedagogia religiosa e ai libri per ragazzi, si estese poi a un'ampia gamma di temi sociali e a opere letterarie di autori della Svizzera centrale.

Riferimenti bibliografici

  • J. Jung, Katholische Jugendbewegung in der deutschen Schweiz, 1988
  • A. Steiner, «Der Rex-Verlag in Luzern», in Schweizer Katholizismus im Umbruch, 1945-1990, a cura di U. Altermatt, 1993, 213-235
  • Neue Luzerner Zeitung, 3.10.1997
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.9.1909 ✝︎ 25.8.1997
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Victor Conzemius: "Vogt, Eugen", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.03.2016(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010050/2016-03-14/, consultato il 20.06.2025.