de fr it

AlexanderWillwoll

27.9.1887 Rorschach, 5.10.1961 Lucelle, catt., di Rorschach. Figlio di Wilhelm, commerciante, e di Ursula Hendrix. Dopo il liceo a Feldkirch (1902-07), entrò nell'ordine dei gesuiti (1908) e studiò teol. e filosofia a Valkenburg (Paesi Bassi). Vicario nella chiesa di Nostra Signora a Zurigo (1921-22), studiò poi psicologia a Roma e Vienna (1922-25), conseguendo il dottorato all'Univ. di Vienna. Fu professore di psicologia filosofica e sperimentale alla scuola superiore dei gesuiti a Pullach presso Monaco di Baviera (1925-39) e tenne corsi per dottorandi a Roma. Tornato in Svizzera allo scoppio della guerra, fu padre superiore e docente in case di studio provvisorie (1939-45), padre spirituale a Oberwil (ZG, 1945-46 e 1949-51), direttore degli esercizi spirituali (1946-49) e poi direttore (1951-58) del centro religioso di Bad Schönbrunn (com. Menzingen) e direttore degli esercizi spirituali presso comunità di religiose (dal 1959), tra l'altro a Lucelle. Influenzato dai suoi maestri Karl Bühler e Joseph Fröbes, seppe integrare psicologia sperimentale e del pensiero in un realismo critico.

Riferimenti bibliografici

  • Mitteilungen aus den deutschen Provinzen der Gesellschaft Jesu, 19, 547-554
  • F. Strobel, Schweizer Jesuitenlexikon, ms., 1986, 624
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.9.1887 ✝︎ 5.10.1961
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Josef Stierli: "Willwoll, Alexander", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010063/2013-11-04/, consultato il 19.06.2025.