10.11.1867 Stans, il 20.8.1934 nel convento di Dornach, catt., di Stans. Figlio di Josef Maria, maestro falegname, e di Anna Maria Vollmar. Dopo il liceo dei cappuccini a Stans, entrò nell'ordine a Lucerna (1885) e fu consacrato sacerdote (1890). Studiò diritto ecclesiale e nel 1893 pubblicò a Zugo la raccolta di leggi, poteri e privilegi Collectio Jurium, Facultatum et Privilegiorum composita ad uso dell'ordine. Fu insegnante e lettore presso scuole e facoltà della provincia religiosa. Fu missionario alle Seychelles (dal 1905) e in Tanzania (dal 1921), dove nel 1923 divenne vicario apostolico di Dar Es Salaam con la dignità di vescovo titolare di Claudiopoli. Nel 1929 rientrò in Svizzera. Insieme a Benno Durrer e Adelhelm Jann, Z. fu tra i promotori di una sede missionaria dei cappuccini sviz. in Tanzania.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Joseph Maria Zelger (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 10.11.1867 ✝︎ il 20.8.1934 1867-11-10 |