10.1.1821 Menzingen, 3.7.1902 Zugo, catt., di Menzingen. Figlio di Leonz, macellaio e oste, e di Elisabeth Hegglin. Fratello di Franz Xaver (->) e di Karl Franz (->). Anna Emilia Deschwanden, figlia di Louis Viktor, capitano e avvocato. Dopo le scuole lat. e superiore a Menzingen, seguì corsi di filosofia a Soletta (1839-40) e studiò medicina e filosofia a Monaco di Baviera (1840-43), dove conobbe Gottfried Keller, e medicina a Zurigo (1843-45). In quella città fece parte della cerchia di Ulrich Zehnder e mostrò simpatie per un panteismo razionalista. Fu titolare di uno studio medico a Menzingen (1845-54) e poi a Zugo. Influenzato dal cugino Franz Joseph Hegglin e spec. dall'azione della moglie molto pia (deceduta nel 1862), si orientò verso un cattolicesimo ultramontano. Nella Soc. piana raccolse proposte di intensificare, tramite un'opera di assistenza, l'insufficiente cura delle anime della pop. catt. nelle aree rif. della Svizzera, in rapida crescita; lo scopo era di mantenere l'influsso della Chiesa sui fedeli e di impedirne la temuta assimilazione. Sostenuto tra l'altro da Theodosius Florentini e superando resistenze interne al cattolicesimo, nel 1863 riuscì a imporre la fondazione della Missione interna, che da allora fu al centro della sua vita. Quale direttore (1863-1902) segnò profondamente lo sviluppo dell'ass. basata su donazioni, la cui attività consisteva spec. nel finanziare la costruzione di chiese e retribuire sacerdoti della diaspora. Fece parte del Gran Consiglio (1868-88) e del Consiglio dell'educazione (1870-72) del cant. Zugo, dove per la sua devozione era chiamato anche vescovo laico. D'indole socievole e intransigente nei fatti, si impegnò in particolare nelle questioni riguardanti rivendicazioni catt. concrete, ad esempio nella scuola e in favore del riposo domenicale e del diritto di voto degli ecclesiastici. Cavaliere dell'ordine pontificio di S. Gregorio Magno.
Riferimenti bibliografici
- R. Brülisauer, Die inländische Mission, 1863-1913, 1995
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.1.1821 ✝︎ 3.7.1902 1821-01-101902-07-03 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |