7.3.1872 Broglio (oggi com. Lavizzara), 30.3.1963 Bellinzona, catt., di Broglio. Figlio di Angelo, medico condotto, sindaco di Broglio e deputato al Gran Consiglio ticinese, e di Leopoldina Capponi. Fratello di Angiolo (->) ed Eligio (->). Abiatico di Daniele Capponi. Pia Molo, figlia di Emilio. Studiò lettere all'Acc. scientifico-letteraria di Milano. Fu poi docente di storia e it. alla scuola cant. di commercio di Bellinzona (1898-1931). Pres. di Lepontia (1896), fu redattore it. di Monat-Rosen (1902-28), rivista della Soc. degli studenti sviz., e collaborò con diversi periodici culturali. Fondatore del Circolo di cultura di Bellinzona, fu attivo in diverse ass. patriottiche, catt. e agricole. Gran parte della sua produzione storiografica, caratterizzata da un'erudizione scrupolosa, è contenuta nella serie Briciole di storia bellinzonese (1924-54).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 7.3.1872 ✝︎ 30.3.1963 1872-03-071963-03-30 |