22.4.1904 Riva San Vitale, 22.4.1983 Lugano. Figlio di Abbondio, impresario. Maria Olga Torriani. Dopo gli studi ginnasiali e liceali a Lugano, conseguì la laurea in legge a Roma, dove entrò in contatto con molti esponenti di primo piano del mondo culturale e letterario it. Avvocato e notaio a Lugano, si distinse come eloquente penalista. Fu giudice dei minorenni e direttore del penitenziario cant. (1936-46). Durante la guerra aiutò diversi rifugiati it. e fu pres. dell'Ass. pro rifugiati politici. Liberale moderato, coniugò l'intenso impegno politico-civile con l'amore per la cultura. Fondò la Soc. mazziniana ticinese e promosse varie iniziative letterarie; negli anni '40 si fece editore della Collana di Lugano, dove pubblicò, tra le altre cose, poesie di Eugenio Montale e Umberto Saba. Fu pure autore di apprezzati lavori di poesia dialettale che gli valsero il premio Schiller per la prosa e la poesia. Direttore di Gazzetta Ticinese (1954-68) e collaboratore de Il Dovere, fu deputato liberale radicale in Gran Consiglio dal 1951 al 1967.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.4.1904 ✝︎ 22.4.1983 1904-04-221983-04-22 |