de fr it

RudolfHenggeler

1.11.1890 Oberägeri, 21.5.1971 Einsiedeln, catt., di Oberägeri. Figlio di Wolfgang, agricoltore, e di Maria Blattmann. Dopo il liceo a Einsiedeln e studi di teol. a Innsbruck e Einsiedeln, nel 1913 pronunciò i voti e nel 1916 fu ordinato sacerdote. A Einsiedeln fu catechista, insegnante alla scuola conventuale e vicearchivista. Dal 1933 al 1934 studiò storia a Zurigo, senza conseguire un titolo acc. In seguito fu archivista, cancelliere del convento (1941-68) e conservatore delle collezioni conventuali. Fu autore di contributi scientifici sulla storia del convento di Einsiedeln, dell'ordine benedettino e della Svizzera centrale. Compì studi sui santi patroni e sulle tradizioni popolari religiose, fu autore della collana Monasticon Benedictinum Helvetiae ed editore di obituari. Promosse la riedizione di Helvetia Sacra, di cui fu il primo curatore. Fu membro di varie soc. storiche. Nel 1959 gli fu conferito il premio della cultura della Svizzera centrale.

Riferimenti bibliografici

  • MHVS, 64, 1971, XI-XIII
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Alois Henggeler (nome alla nascita)
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 1.11.1890 ✝︎ 21.5.1971

Suggerimento di citazione

Gregor Jäggi: "Henggeler, Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.08.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010174/2006-08-31/, consultato il 19.01.2025.