de fr it

PioOrtelli

12.1.1910 Mendrisio, 20.6.1963 Mendrisio, catt., di Mendrisio. Figlio di Martino, piccolo impresario. Ha frequentato il liceo a Lugano e si è laureato in lettere a Pavia. Ha lavorato al servizio parlato della Radio della Svizzera it. È stato insegnante di it. e lat. al ginnasio di Mendrisio, di cui è pure stato direttore dal 1954 fino alla morte. Ha collaborato al Corriere del Ticino e, in particolare, alle pagine culturali del Giornale del Popolo. Il suo romanzo più significativo è La cava della sabbia, pubblicato nel 1948 e riedito nel 1970 con un "Ritratto" dell'autore elaborato da Pio Fontana. Vanno pure ricordati Appunti di un mobilitato (1941), Tre giorni e altri racconti militari (1948) e il lungo racconto La torre di legno (1951).

Riferimenti bibliografici

  • G. Bonalumi, «Appunti sull'opera di P. Ortelli», in Il pane fatto in casa, 1988, 84-96
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.1.1910 ✝︎ 20.6.1963

Suggerimento di citazione

Giovanni Bonalumi: "Ortelli, Pio", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2009. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010178/2009-11-05/, consultato il 20.03.2025.