all'inizio dell'VIII secolo a Disentis. Menzionato solo in testi liturgici posteriori (XII sec.) e nella Passio Placidi (XIII sec.) come protettore del monaco itinerante franco Sigisberto, probabilmente intenzionato a fondare un convento nella regione Desertina presso Disentis. Placido fu assassinato per ordine di Victor, governatore (praeses) della Rezia, che forse agì secondo un piano politico volto a contrastare l'influsso dei Franchi. Per espiare la propria colpa Victor avrebbe fatto importanti donazioni al monastero di Disentis. Placido fu venerato a Disentis e in tutta la Rezia.
Riferimenti bibliografici
- I. Müller, Disentiser Klostergeschichte, 1, 1942
- R. Kaiser, Churrätien im frühen Mittelalter, 1998
Scheda informativa
Dati biografici | ✝︎ all'inizio dell'VIII sec. |