ca. 900, 26.11.975 Costanza. Discendente della stirpe dei Guelfi. Dopo la scuola cattedrale di Costanza e la nomina a prevosto del capitolo, fu eletto vescovo di Costanza il 21.11.934 grazie al sostegno del vescovo Ulrich von Augsburg. Le sue strette relazioni con l'imperatore Ottone I sono comprovate tra l'altro dal fatto che quest'ultimo, anche per la salvezza dell'anima di C., nel 962 donò alcuni possedimenti imperiali nella Brisgovia alla cattedrale di Costanza. Al centro del suo operato vi furono il miglioramento della cura delle anime e la fondazione di nuove chiese a Costanza; le chiese facevano esplicito riferimento a Roma attraverso i loro santi patroni. Fece inoltre costruire il capitolo di S. Maurizio nei pressi della cattedrale e sostenne il capitolo cattedrale. Venne canonizzato da papa Callisto II il 28.3.1123.
Riferimenti bibliografici
- HS , I/2, 255-257
- Germania Sacra, n.s., 42, 1, 2003, 125-145
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ ca. 900 ✝︎ 26.11.975 0975-11-26 |