alla fine del VII sec., all'inizio dell'VIII sec. Come suggerisce il nome, S. era probabilmente un franco. Sostenuto dal retico Placido, si stabilì come eremita irlandese-franco nell'alta valle del Reno anteriore, nella landa desolata chiamata Desertina. Non è chiaro se S. provenisse dagli ambienti vicini a S. Colombano. Placido, oppostosi alle pretese franche in Rezia, venne ucciso, ma S. fu risparmiato probabilmente per motivi politici. Il "martire" e il confessore vennero sepolti nella cripta della chiesa di S. Martino a Disentis/Mustér; entrambi vengono commemorati l'11 luglio.
Riferimenti bibliografici
- I. Müller, Disentiser Klostergeschichte, 1942
- R. Kaiser, Churrätien im frühen Mittelalter, 1998
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ alla fine del VII sec. ✝︎ all'inizio dell'VIII sec. |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) / Culto dei santi |
Religione (cattolicesimo) |