11.4.1854 Aurigeno (oggi com. Maggia), 5.7.1940 Aurigeno, catt., di Aurigeno. Figlio di Pietro e di Carolina Neuroni. Elena Rosario Ardos Garcia. Studiò ingegneria civile al Politecnico fed. di Zurigo. Trasferitosi a Parigi, divenne ispettore generale dei telefoni, verosimilmente presso la Société générale des téléphones. Rientrato in Svizzera, fu direttore dei telefoni a Ginevra (1890), poi capo della sezione tecnica (1898) e responsabile (1905-20) della direzione generale dei telegrafi a Berna. A V. si deve l'invenzione dell'apparecchio telefonico automatico, che consentiva di effettuare la chiamata tramite l'immissione della moneta. Fu pres. della sezione bernese della Pro Ticino.
Riferimenti bibliografici
- Archivio storico e biblioteca delle PTT, Berna
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.4.1854 ✝︎ 5.7.1940 1854-04-111940-07-05 |