18.6.1884 Sion, 13.9.1967 Losanna, rif., di Fiez e Yverdon. Figlio di Edmond, propietario terriero, e di Marie Malherbe. Fratello di Edmond (->) e di Pierre (->). Cugino di Charles (->). Marguerite Emma Climent, figlia di Gustave Edouard, di Cartigny. Studiò architettura al Politecnico fed. di Zurigo (1904-09) e alla scuola di belle arti di Parigi (1909-10). Architetto a Losanna nel 1913, esperto per diversi restauri (castello di Chillon, cattedrale di Losanna), diresse quelli di numerosi edifici storici losannesi (quartiere della Cité), a Grandvaux (casa Buttin de Loès) e di una trentina di chiese romande, spec. nel cant. Vaud. Fu responsabile degli scavi archeologici nel sito di Vidy, dove nel 1936 aprì il primo Museo romano. Tra il 1918 e il 1931 costruì diversi quartieri e insediamenti abitativi per operai a Losanna. Tra le sue realizzazioni figurano anche chiese (Vennes e Bellevaux a Losanna, Bougy-Villars), numerosi edifici scolastici (Sainte-Croix, Renens, Perroy e Arnex, scuola di arti e mestieri a Losanna, in collaborazione con Charles Dubois e Jacques Favarger) e il reparto geriatrico dell'ospedale di Cery. Fondò la Soc. pubblica d'arte (1910), sezione vodese dell'Heimatschutz, fu segr. dello Schweizerischer Werkbund e pres. (1923-24) della Federazione architetti sviz.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.6.1884 ✝︎ 13.9.1967 1884-06-181967-09-13 |