Rudere di fortezza a est di Brienz/Brinzauls (com. Albula/Alvra, GR), sopra la strada che porta ad Alvaneu, su una stretta dorsale rocciosa tra due profonde forre. Della fortezza principale o superiore si sono conservati il maschio (affiancato a nord da un edificio abitativo di cinque piani), una cisterna cilindrica nel cortile, e l'imponente ala meridionale, più volte ristrutturata. Una scala intagliata nella roccia collega il cortile alla fortezza esterna o inferiore. Le parti più antiche risalgono al 1200 ca. Menz. dal 1222, la fortezza era la residenza principale dei baroni von Vaz, in un territorio da poco colonizzato. Nel 1338 il casato dei von Vaz si estinse in linea maschile; in quanto centro della signoria di B., la fortezza passò, tramite l'erede femminile del casato, Kunigunde, ai conti von Toggenburg. Divenuta in seguito sede del balivo, fu attaccata e bruciata dai Grigionesi il 14.3.1499.
Riferimenti bibliografici
- O. P. Clavadetscher, W. Meyer, Das Burgenbuch von Graubünden, 1984, 52-56
Classificazione
Patrimonio / Fortezza, torre, castello, sede balivale |