25.10.1856 Basilea, 25.2.1912 Berna, rif., di Basilea. Figlio di Franz Albert, pastore rif. Anna Katharina Sartorius, figlia di Karl Achilles. Studiò teol. a Basilea, presso Franz Camille Overbeck, a Lipsia, presso Adolf von Harnack, e a Tubinga, dove fu allievo di Johann Tobias Beck. Dal 1879 fu pastore a Reitnau. Dal 1886 insegnò teol. alla scuola evangelica per predicatori, il seminario evangelico basilese; dal 1889 al 1912 fu professore (ordinario dal 1895) di storia della Chiesa antica e medievale e di Nuovo Testamento all'Univ. di Berna. Esponente della corrente biblico-positiva, con Samuel Oettli e Adolf Schlatter cercò una via che travalicasse i fronti positivo e liberale; si impegnò nel movimento sociale di matrice religiosa e per i diritti della donna in ambito ecclesiastico. Fu membro del Consiglio sinodale della Chiesa cant. bernese. Nel 1903 fu insignito del dottorato h.c. dall'Univ. di Halle.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Johann Friedrich Barth (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.10.1856 ✝︎ 25.2.1912 1856-10-251912-02-25 |