de fr it

MarkusBäumler

1555 Volketswil, 30.7.1611 Zurigo (di peste), rif., dal 1594 cittadino di Zurigo. Dopo gli studi di teol. a Ginevra e Heidelberg, trascorse un periodo nel Palatinato come rettore di una scuola a Neuhausen, presso Worms (1587), e quale pastore ad Alzey (1590/92). Tornato a Zurigo, nel 1594 divenne predicatore aggiunto (arcidiacono) del Grossmünster; dal 1601 fu professore di greco, catechetica ed esegesi del Vecchio Testamento presso l'Acc. di questa città. Autore di molti scritti di controversia teol., rivolti soprattutto contro i luterani, compilò inoltre una grammatica lat. (1595) e almeno una parte del catechismo zurighese (1609), per il quale redasse pure un ampio commento apologetico (1610).

Riferimenti bibliografici

  • S. Hess, Geschichte des Zürcher Katechismus, 1811
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Helmut Meyer: "Bäumler, Markus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.06.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010525/2002-06-08/, consultato il 19.03.2025.