9.11.1868 Basilea, 24.8.1951 Münsterlingen, rif., di Basilea e Aigle. Figlio di David Felix, condirettore di ginnasio. (1906) Sally Schmid. Dopo le scuole secondarie a Basilea, studiò teol. a Basilea, Strasburgo e Berlino; conseguì la licenza nel 1895 e l'abilitazione nel 1896. Fu professore straordinario (1899) e ordinario (1905) a Basilea, Tubinga (1913), Gottinga (1914) e Berlino (1928). Dopo la seconda guerra mondiale tornò in Svizzera e dal 1948 fu professore invitato permanente alla facoltà di teol. di Basilea. Allievo di Bernhard Duhm e specialista del Vecchio Testamento e di storia delle religioni, pubblicò numerose opere scientifiche e divulgative. Con la sua Kulturgeschichte Israels (1919), che resta ancora oggi un'opera di riferimento fondamentale, ha liberato le ricerche veterotestamentarie da un eccessivo orientamento verso i soli dati archeologici. B. partecipò a numerose opere collettive di rilievo ed ebbe un influsso duraturo anche in ambito musicale (riscoperta di Händel a Gottinga).
Riferimenti bibliografici
- W. Baumgartner et al. (a cura di), Festschrift A. Bertholet zum 80. Geburtstag, 1950 (con bibl.)
- Basler Nachrichten, 27.8.1951
- National-Zeitung, 27.8.1951
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.11.1868 ✝︎ 24.8.1951 1868-11-091951-08-24 |