21.7.1911 Basilea, 5.4.1999 Basilea, rif., di Basilea e Langenbruck. Figlio di Ernst, giurista. Gertrud Bernhard, figlia di Friedrich, casaro. Studiò teol. a Basilea e Bonn, dove fu allievo di Karl Barth. Fu pastore a Oberhallau (1935-41) e a Glarona (1941-55). Dal 1955 al 1971 fu direttore degli studi e consulente sulle questioni teol. della Missione di Basilea. Fu libero docente (dal 1948) e poi professore straordinario (dal 1953) di Nuovo Testamento e missiologia (1957-76) all'Univ. di Basilea; all'insegnamento univ. B. seppe unire l'esercizio del lavoro pastorale e la formazione dei collaboratori della Missione. L'attività svolta quale professore invitato in Africa e in Asia gli consentì di approfondire la teol. dell'apostolato. Pubblicò diversi studi attinenti a entrambe le discipline della sua attività didattica; fu anche un organista di talento. Nel 1971 fu insignito del premio scientifico della città di Basilea.
Riferimenti bibliografici
- Die Vorstellung von der Höllenfahrt Jesu Christi, 1949
- Segnen und Bekennen, 1965
- Das Wichtigste in meinem Leben, a cura di H. Schaffner, 1984
- Erfahrungen mit der Basler Mission und ihrer Geschichte, 1991
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.7.1911 ✝︎ 5.4.1999 1911-07-211999-04-05 |