
29.4.1830 Affeltrangen, 3.9.1909 Zurigo, rif., di San Gallo e Zurigo. Figlio di Wilhelm Friedrich (->). Katharina Luise Tobler, di Trogen. Studiò teol. a Zurigo e Tubinga. Pastore a Rehetobel, Trogen e presso la chiesa dei dominicani a Zurigo, B., detto "padre B.", si impegnò attivamente anche nell'ambito delle opere sociali: fondò l'ospedale di Trogen, la casa delle crocerossine a Zurigo-Fluntern, e le Colonie di vacanza, che ebbero successo in tutto il mondo. Fu tra i fondatori delle case di cura per bambini rachitici e dei sanatori per malattie polmonari; inoltre fu iniziatore della Casa del popolo di Zurigo. Rappresentante di rilievo del liberalismo religioso, presiedette l'Unione sviz. del cristianesimo libero e la Soc. sviz. dei giardini d'infanzia. Ottenne il dottorato h.c. in medicina e teol.