de fr it

JörgBlaurock

ca. 1491/1492 (Georg Cajakob), 6.9.1529 Chiusa (Alto Adige), di Bonaduz. Dopo il seminario nel convento S. Lucio a Coira, studiò a Lipsia nel 1513. Parroco a Trin fra il 1516 e il 1518, si unì al movimento della Riforma e si stabilì a Zurigo con sua moglie Els agli inizi del 1525. Il 21.1.1525 a Zollikon fu battezzato secondo il rito anabattista da Konrad Grebel. B. fu soprannominato Blaurock (abito blu) perché in occasione di una disputa religiosa a Zurigo indossava un mantello blu. Sviluppò una vivace attività per promuovere l'anabattismo, dapprima a Zurigo, in seguito in Appenzello, poi a Basilea, Berna, Bienne, nei Grigioni e nel Tirolo. La sua missione fu segnata da arresti, espulsioni, tortura e dalla conclusiva morte sul rogo. Nel messale anabattista Ausbund sono riportati due suoi canti.

Riferimenti bibliografici

  • Quellen zur Geschichte der Täufer in der Schweiz, 1, 19742, 406 sg.; 2, 1973, 728
  • J. A. Moore, Der Starke Jörg, 1955
  • L. Harder (a cura di), The Sources of Swiss Anabaptism, 1985
  • W. O. Packull, Hutterite Beginnings, 1995
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Georg Cajacob
Georg Cajakob (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ ca. 1491/1492 ✝︎ 6.9.1529

Suggerimento di citazione

Ulrich J. Gerber: "Blaurock, Jörg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.08.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010545/2004-08-11/, consultato il 14.01.2025.