8.12.1894 Zurigo, 11.3.1978 Muri bei Bern, rif., di Berna e Koblenz. Figlio di Melchior Emil, ingegnere meccanico. Suzanne Kullmann, figlia di Gustav. Studiò teol. a Zurigo e Basilea, entrando in contatto con il movimento del cristianesimo sociale di Hermann Kutter e di Leonhard Ragaz. Pastore a Aigle dal 1919 al 1921. Ebbe un ruolo guida nel movimento giovanile ted. Neuwerk. Diresse la colonia e il collegio superiore popolare di Habertshof a Schlüchtern/Elm (Assia). Studiò pedagogia a Francoforte sul Meno con Friedrich Meinecke e Paul Tillich, poi a Berna, conseguendo il dottorato nel 1934. Fu pastore a Berna nella chiesa della Nydegg (1934-60), ed ebbe un ruolo molto attivo nell'assistenza spirituale ai prigionieri di guerra in Francia. Tra gli iniziatori della riforma del servizio missionario bernese e sviz. (cooperazione delle Chiese e delle missioni), partecipò alla creazione della comunità di lavoro delle Chiese cristiane del cant. Berna.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.12.1894 ✝︎ 11.3.1978 1894-12-081978-03-11 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) / Ministero e sinodo |