de fr it

AlderAR, Herisau, Schwellbrunn

Fam. originaria di Urnäsch. Dapprima attestati quali cittadini di Herisau (XVI-inizio XVII sec.), dal 1648 divennero cittadini del neocostituito com. di Schwellbrunn; nel XIX sec. riacquisirono in parte la cittadinanza di Herisau. Gli A. erano fabbricanti di forconi e rastrelli nonché commercianti e imprenditori tessili. La tradizione della fabbricazione e del commercio di utensili, risalente al XVII sec., si protrasse sino agli inizi del XX sec., tanto da far meritare alla fam. l'appellativo di "Becker" (fabbricanti di utensili in legno). Dopo il 1750, Johannes a Schwellbrunn e Johann Jakob - detto "l'Alder della seta" (Seiden-Alder) - a Herisau, riuscirono a sfruttare l'espansione dell'industria tessile nell'Appenzello Esterno, assumendo un ruolo di primo piano nella fabbricazione e nel commercio di prodotti tessili. I discendenti di Johann Jakob continuarono con successo questa attività e rivestirono spesso anche cariche politiche. Il nipote Johannes e il figlio di questi, Robert, erano comproprietari della casa commerciale Alder & Meyer di Herisau (fondata nel 1836); un altro nipote, Johann Jakob, esercitò con i figli un'intensa attività commerciale; nel 1873 questi ultimi fondarono la Gebrüder Alder di Herisau, una delle maggiori aziende per la produzione e l'esportazione di ricami, che rimase attiva fino al 1928.

Riferimenti bibliografici

  • AWG, 1-5
  • Holderegger, Unternehmer, 183

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Alder (AR, Herisau, Schwellbrunn)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.04.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010584/2001-04-19/, consultato il 19.03.2025.