de fr it

JohannesErnst

23.9.1683 Suhr, 12.9.1765 Aarau, rif., di Aarau. Figlio di Johannes, pastore rif. (1713) Salome Rohr, figlia di Jacob, membro del Consiglio, di Lenzburg. Studiò probabilmente all'Acc. di Berna. Consacrato nel 1708, dal 1710 fu vicario di suo padre, al quale successe a Birrwil (1718-31). Dal 1731 al 1765 fu secondo pastore di Aarau. Nel 1740, tramite Daniel Schmuziger, studente di teol., stabilì una stretta relazione con i Fratelli moravi. Perseguitato per questo motivo ad Aarau e denunciato al Consiglio di Berna, non ripudiò i Fratelli, cui affidò due dei suoi figli; nel 1748 fece visita alla comunità di Herrnhaag presso Büdingen (Assia). Lasciò ai fratelli ted. la guida effettiva dei Fratelli moravi di Aarau. In chiesa non predicò seguendo la dottrina dei Fratelli moravi ma secondo lo spirito rif.

Riferimenti bibliografici

  • P. Wernle, Der schweizerische Protestantismus im 18. Jahrhundert, 1, 1923; 3, 1925
  • H. Reichel, «Die Anfänge der Brüdergemeinde in der Schweiz», in Unitas Fratrum, fasc. 29/30, 1991
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 23.9.1683 ✝︎ 12.9.1765

Suggerimento di citazione

Heidi Neuenschwander: "Ernst, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010592/2004-10-29/, consultato il 15.03.2025.