de fr it

JakobHausheer

11.10.1865 Wollishofen (oggi com. Zurigo), 7.5.1943 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Johann Kaspar, agricoltore, e di Anna Barbara Weiss. 1) (1891) Anna Schnabel; 2) (1936) Barbara Klara Reithaar. Cresciuto a Zollikon in condizioni modeste, studiò teol. e lingue orientali a Zurigo e Halle, dove conseguì il dottorato (1905). A Zurigo fu insegnante di religione ed ebraico in diverse scuole, e in seguito professore ordinario di Antico Testamento, lingue orientali (1905-35) e dal 1908 anche di storia delle religioni. Volutamente trasmise il suo sapere solo in forma orale, e successivamente alla tesi di dottorato non pubblicò più nulla; dispose inoltre che tutto il suo lascito fosse bruciato dopo la sua morte. Tra il 1907 e il 1931 fu tra i principali collaboratori della traduzione ted. dell'Antico Testamento (Bibbia di Zurigo), distinguendosi per la sua particolare accuratezza e competenza linguistica.

Riferimenti bibliografici

  • Abschiedsworte bei der Bestattung von Dr. phil. J. Hausheer, 1943
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Edgar Kellenberger: "Hausheer, Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.08.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010661/2006-08-21/, consultato il 08.12.2023.