de fr it

FerdinandHitzig

23.6.1807 Hauingen (Baden, D), 21.1.1875 Heidelberg, evangelico, del granducato del Baden. Figlio di un pastore rif. Coniugato. Dopo il liceo a Karlsruhe (1822), studiò teol. a Heidelberg (1824) e a Halle (1825-27), sostenendo l'esame di Stato a Karlsruhe (1827) e conseguendo il dottorato in lettere a Gottinga (1829). Libero docente di teol. del Vecchio Testamento a Heidelberg, fu il primo professore ordinario di Vecchio Testamento all'Univ. di Zurigo (1833, rettore 1858) e professore a Heidelberg (1861). Considerato per tutta la vita un razionalista, praticò un'esegesi strettamente filologica attraverso la quale influenzò, in sintonia con la tradizione zurighese, la scienza teol. Insieme ai politici liberali fu il promotore del tentativo di far nominare David Friedrich Strauss professore di dottrina cristiana e storia della Chiesa a Zurigo. Fu autore di diversi volumi del Kurzgefasstes exegetisches Handbuch zum Alten Testament, la prima serie di commenti storico-critici sul Vecchio Testamento, da lui iniziata.

Riferimenti bibliografici

  • V. Villiger, «Dem scheidenden Hitzig seine Freunde und Verehrer», in RSAA, 56, 1999, 53-65 (con bibl.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 23.6.1807 ✝︎ 21.1.1875

Suggerimento di citazione

Heinzpeter Stucki: "Hitzig, Ferdinand", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.04.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010673/2005-04-18/, consultato il 25.01.2025.