de fr it

LorenzHochrütiner

probabilmente prima del 1492 a San Gallo, dopo il 1528, anabattista. Forse figlio di Hans (✝︎1492), usciere di tribunale. Walpurgis Kapfmann. Fu tessitore a San Gallo. Dal 1520 divenne cittadino di Zurigo, fu sostenitore di Zwingli e cofondatore di un circolo di lettura biblica, di cui fecero parte anche Konrad Grebel e Felix Manz, più tardi divenuti anabattisti. Espulso nel novembre del 1523 con l'accusa di iconoclastia, tornò a San Gallo e si unì alla cerchia di riformatori attorno a Johannes Kessler. Poco dopo si trasferì a Basilea, dove ottenne la cittadinanza (1524) e partecipò alla pubblicazione degli scritti di Andrea Carlostadio. Una delle figure principali della cerchia di anabattisti basilesi, fu espulso nell'agosto del 1525 e nuovamente nel luglio del 1526. Nello stesso tempo sviluppò un'intensa attività di battezzatore secondo il rito anabattista a San Gallo e in Alsazia. Dalla fine del 1527 visse a Strasburgo, dove nel maggio del 1528 ottenne la cittadinanza.

Riferimenti bibliografici

  • Quellen zur Geschichte der Täufer in der Schweiz, 1-, 1952-
  • H. Jecker, «Die Basler Täufer», in BZGA, 80, 1980, 5-131
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Lorenz Hochreutiner
Dati biografici ∗︎ probabilmente prima del 1492 ✝︎ dopo il 1528
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Hanspeter Jecker: "Hochrütiner, Lorenz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.09.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010674/2009-09-03/, consultato il 09.06.2023.