9.2.1812 Stoccarda, 25.12.1884 Leonberg (Württemberg), prot., del Württemberg. Teologo evangelico, dal 1850 al 1879 fu ispettore della Missione di Basilea, città dove risiedette. Nella storia della Missione di Basilea è considerato il propugnatore di una disciplina rigorosamente gerarchica e un grande talento organizzativo. Durante il suo mandato, malgrado incombenti difficoltà, la Missione consolidò la propria presenza nei primi territori oltremare (Ghana, India e Cina meridionali), divenendo un fattore di rilievo nella vita del semicant. di Basilea Città. I regolamenti redatti da J. per la Missione di Basilea costituirono i testi principali del pietismo di stampo pragmatico del XIX sec. La sua attitudine dichiaratamente autoritaria fu un tipico esempio di eurocentrismo coloniale.
Riferimenti bibliografici
- J. Hesse, J. F. Josenhans, 1895
- J. Miller, The Social Control of Religious Zeal, 1994
- P. Haenger, Sklaverei und Sklavenemanzipation an der Goldküste, 1997
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.2.1812 ✝︎ 25.12.1884 1812-02-091884-12-25 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |