15.2.1899 Zurigo, 10.8.1995 San Gallo, rif., di Zurigo. Figlio di Karl Friedrich, falegname, e di Wilhelmine Elise Gringel. 1) (1923) Martha Rosina Kägi; 2) (1988) Margaritha Maria Besmer. Dopo un apprendistato di commercio, studiò teol. a Zurigo e Marburgo. Pastore a Mitlödi (1923-26), Lohn (SH, 1926-32) e Zurigo (1932-64), fu influenzato dalle idee del Mahatma Gandhi, dei quaccheri e dei teologi Leonhard Ragaz e Rudolf Otto. Socialista religioso, per tutta la vita fu attivo in varie ass. pacifiste (pres. dell'Unione pacifista delle Chiese sviz., del Centro sviz. di azione per la pace e del Movimento sviz. contro le armi atomiche). Lottò inoltre contro l'alcolismo.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.2.1899 ✝︎ 10.8.1995 1899-02-151995-08-10 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |