de fr it

RobertLejeune

19.2.1891, 25.12.1970 Männedorf, rif., di Zurigo. Figlio di Robert, direttore di una filatura. (1913) Susa Hartwich, pittrice. Dopo il liceo a Zurigo, studiò teol. a Zurigo e Heidelberg. Consacrato pastore a Zurigo (1913), esercitò il ministero nei Grigioni (1913-19), ad Arbon (1919-26) e a Zurigo-Neumünster (1926-58). Uomo di fiducia di Leonhard Ragaz, collaborò con la rivista Neue Wege. Negli anni tra le due guerre mondiali fu attivo nell'Ass. dei pastori antimilitaristi. Membro del sinodo di Zurigo (1926-63) e deputato socialista al Gran Consiglio zurighese (1955-63), diede un contributo determinante all'elaborazione della legge ecclesiastica cant. del 1963. Durante la seconda guerra mondiale aiutò Robert Musil e Fritz Wotruba. L'Univ. di Basilea gli conferì il dottorato h.c. in teol.

Riferimenti bibliografici

  • come curatore, Christoph Blumhardt und seine Botschaft, 1938
  • Honoré Daumier, 1945
  • Erinnerungen eines Bergpfarrers, 1961
  • come curatore, William Wolfensberger, Ausgewählte Werke, 1964
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.2.1891 ✝︎ 25.12.1970
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Peter Aerne: "Lejeune, Robert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.09.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010731/2008-09-11/, consultato il 20.03.2025.