5.1.1901 Günsberg, 3.9.1982 Adelboden, rif., di Lützelflüh e Basilea. Figlio di Jakob, casaro, e di Lina Liechti. Viola Jolanda Brünnich. Teologo evangelico influenzato da Karl Barth, fu pastore a Vinelz (1925-31), presso la chiesa dedicata a Ecolampadio a Basilea (1931-46) e presso la collegiata a Berna (1946-68). Predicatore vicino al popolo e dotato di grande carisma, fu autore di numerosi libri tradotti in diverse lingue (raccolte di sermoni e commenti biblici). Fu membro della commissione di redazione di Leben und Glauben e coeditore delle Basler Predigten. Fin da giovane fu sensibile a problemi sociali quali la condizione operaia e la pace. Dal 1938 richiamò la Svizzera alle proprie responsabilità verso i rifugiati ebrei. Le Univ. di Basilea ed Edimburgo gli conferirono il dottorato h.c. in teol.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 5.1.1901 ✝︎ 3.9.1982 1901-01-051982-09-03 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |