4.6.1883 Zurigo, 2.3.1976 Brüttisellen (com. Wangen-Brüttisellen), rif., di Zurigo e Aeugst am Albis. Figlio di Arnold, fabbro, controllore del gas e capo lampionaio, e di Luise Pfeiffer. 1) (1907) Anna Elisabetha Spaltenstein; 2) (1920) Luise Hüsser. Dopo gli studi di teol. a Zurigo (1902-06), fu pastore a Zell (ZH, 1907-13), Schwamendingen (1913-29) e Wiedikon (1929-48). Fu redattore dello Zwingli-Kalender (1919-68) e del Kirchenbote für den Kanton Zürich (1921-60). Fece parte del sinodo della Chiesa zurighese nella frazione dei religiosi sociali. Per la sua militanza nell'Ass. dei pastori antimilitaristi, nel 1933 il Consiglio di Stato zurighese gli negò un incarico di insegnamento presso la facoltà di teol. Nel 1931 l'Univ. di Zurigo gli conferì il dottorato h.c. per la sua produzione letteraria.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.6.1883 ✝︎ 2.3.1976 1883-06-041976-03-02 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |