22.8.1770 Zurigo, 25.10.1826 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Caspar, balivo di Wädenswil, e di Dorothea Usteri. (1797) Dorothea Cramer, figlia di Rudolf, arcidiacono del Grossmünster di Zurigo. Studiò teol. a Zurigo e venne consacrato pastore nel 1792. Fu professore di storia della Chiesa (1794) e di etica (1796) al Carolinum di Zurigo (rettore nel 1815-16), diacono del Fraumünster, pastore presso la chiesa dei domenicani e canonico del capitolo del Grossmünster (1810). Teologo di orientamento liberale, si oppose a Johann Kaspar Lavater. Curò l'edizione di alcuni classici lat. e greci (tra cui la Disputationum adversus gentes libri septem di Arnobio il Vecchio, 1816-17) e pubblicò, accanto alle sue prediche, anche alcuni saggi sulla storia moderna della scuola e della chiesa di Zurigo.
Riferimenti bibliografici
- C. Keller-Escher, Promptuarium genealogicum, s.d., 161 (presso ZBZ)
- ADB, 24, 416 sg. (con elenco delle op.)
- H. Schulthess, Die von Orelli von Locarno und Zürich, 1941, 217
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.8.1770 ✝︎ 25.10.1826 1770-08-221826-10-25 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |