de fr it

RudolfPfister

23.7.1909 Zurigo, 11.5.2000 Urdorf, rif., di Wädenswil e Winterthur. Figlio di Heinrich Friedrich Jakob, ingegnere, e di Margareta Emilie Rinderknecht. (1934) Béatrice Fahrni, figlia di Friedrich, albergatore. Studiò teol. a Zurigo e Heidelberg. Fu pastore a Hausen am Albis (dal 1934), Winterthur-Wülflingen (dal 1940) e Zurigo-Altstetten (1950-76) nonché pastore supplente (fino al 1989). Fu inoltre libero docente (dal 1950) e poi professore titolare (1959-76) di storia della Chiesa e dei dogmi presso la facoltà di teol. dell'Univ. di Zurigo. Studioso di Ulrich Zwingli e di ecclesiologia, si distinse come autore dell'opera Kirchengeschichte der Schweiz (in tre volumi, 1964-84). Aperto al dialogo ecumenico, presiedette l'Ass. popolare protestante sviz.

Riferimenti bibliografici

  • Das Problem der Erbsünde bei Zwingli, 1939
  • Die Seligkeit erwählter Heiden bei Zwingli, 1952
  • Zwingliana, 15, 1979, 3-7; 27, 2000, 5 sg.; 29, 2002, 117-120
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 23.7.1909 ✝︎ 11.5.2000
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Kurt Jakob Rüetschi: "Pfister, Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.06.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010784/2012-06-27/, consultato il 25.09.2023.