Rovine di un castello su uno sperone roccioso sopra Chippis, all'ingresso della valle d'Anniviers. Vi si distinguono parti di un corpo principale con torre e cisterna, tracce della cinta muraria e dell'accesso fortificato. La data di costruzione e i primi proprietari non sono noti. I resti murari che si sono conservati possono difficilmente risalire a prima del XIII/XIV sec. A quell'epoca la rocca apparteneva ai baroni von Raron, proprietari fondiari nella valle d'Anniviers. Poiché costoro avevano partecipato alla rivolta contro Edoardo di Savoia, vescovo di Sion che godeva dell'appoggio sabaudo, nel 1387 il conte Amedeo VII di Savoia assediò e conquistò B. I figli del castellano sconfitto, Peter von Raron, furono giustiziati a Sion. Il castello, poi ripristinato, fu assediato di nuovo dai Vallesani durante l'affare di Raron e distrutto definitivamente nel 1416.
Riferimenti bibliografici
- A. Donnet, L. Blondel, Châteaux du Valais, 19822, 58 sg.
Classificazione
Patrimonio / Fortezza, torre, castello, sede balivale |