Villaggio medievale abbandonato, situato sulla riva est della Durach, nel territorio del com. di Sciaffusa, 3 km a nord della città; (846 Bersiningun). Gli scavi condotti negli anni 1968-70 hanno evidenziato la presenza di due strati risalenti al VI e all'VIII sec.: sono state rinvenute case a fossa a due-sei montanti, un granaio di forma circolare sostenuto da pali, una casa con trave di colmo sostenuta da colonne centrali, abitazioni-stalle a quattro navate, un edificio per la tessitura e una chiesa dell'alto ME (navata rettangolare e coro chiuso). Un recinto circondava la fattoria e gli edifici annessi. La metallurgia, attestata dalla presenza di un forno fusorio della seconda metà del XII sec., fu praticata anche dopo l'abbandono, verso il 1200, di B. Fonti scritte menz. una curtis di B. fino al XV sec.
Riferimenti bibliografici
- K. Schib, Wandlungen im mittelalterlichen Siedlungsbild rund um Schaffhausen, 1970, 7-11
- W. U. Guyan, «Das Mittelalterdorf Berslingen bei Schaffhausen, Ausgrabungen 1968-1970», in RSAA, 48, 1991, 193-292
- AA. VV., Berslingen - ein verschwundenes Dorf bei Schaffhausen, 2000