de fr it

MatthiasSchneckenburger

17.1.1804 Talheim (presso Tuttlingen, Württemberg), 13.6.1848 Berna, luterano, del Württemberg. Figlio di Tobias, proprietario di una fattoria e commerciante, e di Regina Margarethe Haug. Fratello di Max (->). Studiò teol. a Berlino e Tubinga, conseguendo la licenza (1826) e più tardi il dottorato. Incaricato di corsi (ripetitore) all'ist. evangelico di Tubinga (1827), nel 1831 divenne pastore a Herrenberg (Württemberg). Professore di teol. didattica all'Acc. di Berna (1833), fu poi professore ordinario di teol. sistematica e storia della Chiesa nella neoistituita Univ. di Berna (dal 1834), dove introdusse l'insegnamento della storia dell'epoca neotestamentaria e della storia comparata delle confessioni prot. La sua opera principale, Vergleichende Darstellung des lutheranischen und reformierten Lehrbegriffs (in due volumi), fu pubblicata postuma nel 1855. S. fu come David Friedrich Strauss uno degli esponenti della scuola esegetica di Tubinga gravitante attorno a Ferdinand Christian Baur; fu tuttavia contrario alla nomina di Strauss all'Univ. di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • Die Religion in Geschichte und Gegenwart, 7, 20044, 942
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 17.1.1804 ✝︎ 13.6.1848
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Thomas K. Kuhn: "Schneckenburger, Matthias", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010831/2011-08-19/, consultato il 27.03.2023.