10.2.1879 Francoforte sul Meno, 13.4.1965 Arosa, rif., cittadino ted. Figlio di Elias (->). Eleonore Auguste Brunhilde Heinrichsen. Studiò teol. a Erlangen e Tubinga, dove venne influenzato da Adolf Schlatter. In seguito fu attivo come pastore rif. a Heiligenhaus presso Düsseldorf, prima di essere nominato ispettore presso la Missione evangelica Bethel (1911). Insegnò Nuovo Testamento alla scuola teol. di Bethel (oggi com. Bielefeld, 1912-23) e fu poi professore ordinario di Nuovo Testamento all'Univ. di Zurigo (1923-49). Sul piano teol. fece parte della corrente positiva; coniugava l'esegesi storico-critica con il rispetto della testimonianza del Nuovo Testamento. Accanto alla fondamentale monografia Gottesreich und Bund im älteren Protestantismus, vornehmlich bei Johannes Coccejus (1923), redasse numerosi articoli per il Theologisches Wörterbuch zum Neuen Testament (1933-79). Fu inoltre un noto conferenziere.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.2.1879 ✝︎ 13.4.1965 1879-02-101965-04-13 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |