9.3.1779 Mollis (oggi com. Glarona Nord), 30.4.1859 Erlinsbach, rif., di Mollis. Figlio di Fridolin, pastore rif. (1799) Francisca Catharina Hurter, figlia di Johann Emanuel, tipografo. Dopo una formazione in teol. a Sciaffusa (1796-98), fu cappellano militare (1798) e poi venne consacrato. Pastore rif. a Siblingen (1799-1805) e Obstalden (1805-14), dopo alcuni episodi di ostilità fu trasferito a Mönthal (1815), poi fu attivo sul Bözberg (1817) e a Erlinsbach (1827). Membro del Consiglio dell'educazione argoviese (1828-35), si impegnò a favore dell'assistenza ai poveri, dell'educazione popolare e per migliorare la formazione degli insegnanti. Fu pure iniziatore di numerosi progetti filantropici e di riforma sociale e fece parte del consiglio scolastico del cant. Glarona (dal 1811). Collaborò alla prima edizione integrale delle opere di Ulrich Zwingli (in otto volumi, 1828-61) e pubblicò testi di storia ecclesiastica e regionale (Geschichte des Landes Glarus, 1836). Il suo scritto sull'assistenza ai poveri a Glarona, pubblicato nell'annuario della Soc. zurighese di mutuo soccorso (1813), suscitò un vasto slancio di generosità. Die Thaten und Sitten der Eidgenossen (in otto volumi, 1807-57) è considerata la sua opera di maggior successo. Sul piano teol., fu vicino all'Illuminismo razionalista, che interpretava come prolungamento naturale della Riforma.
Riferimenti bibliografici
- H. Wehrli, J. M. Schuler, 1950
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 9.3.1779 ✝︎ 30.4.1859 1779-03-091859-04-30 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |