
18.11.1724 Zurigo, 7.5.1804 Mönchaltorf, rif., di Zurigo. Figlio di Christoph, pasticciere, e di Anna Steiner. 1) (1752) Anna Gossweiler, figlia di Heinrich, pastore rif.; 2) Anna Katharina Rahn, figlia di Johann Rudolf, pastore rif. Dopo la consacrazione (1747) e un viaggio di studio in Germania (1749-50), fu pastore a Stettfurt (1752) e a Mönchaltorf (1769) e camerario del capitolo di Kyburg della Chiesa zurighese (1770). A Berlino fondò con Johann Georg Sulzer e Karl Wilhelm Ramler la Soc. del lunedì (1749), fece parte della cerchia di Johann Jakob Bodmer a Zurigo e strinse amicizia con scrittori quali Friedrich Gottlieb Klopstock e Christoph Martin Wieland. Redasse il settimanale Das Angenehme mit dem Nüzlichen (1755-56) e tradusse opere di filosofi greci (Bibliothek der griechischen Philosophen, in quattro volumi, 1778-82).