Menz. la prima volta nel 1505, probabilmente nel 1526 a Teufen (AR), di San Gallo. Fu amministratore della parrocchia di Berg (1505) e parroco a Teufen (1507-25), dove introdusse la Riforma (1523) prima di essere allontanato dagli anabattisti (1525). Pioniere della nuova fede nell'Appenzello, per la stima di cui godeva e per l'ancor giovane età fu d'esempio per i suoi confratelli. Ebbe stretti contatti con Vadiano e Ulrich Zwingli. Quest'ultimo ripose in S. grandi aspettative e gli dedicò la sua predica Der Hirt (stampata nel 1524). S. morì presumibilmente a una veneranda età.
Riferimenti bibliografici
- AppGesch., 1, 321-328, 342
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1505 ✝︎ probabilmente nel 1526 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |