1510 ca., fra il 24.3 e il 18.5.1569, catt., di Leuk, cittadino di Visp dal 1565. Figlio di Peter, maior di Leuk, e di Perrina de Berterinis. fra il 1530 e il 1540 un'abiatica di Thomas von Riedmatten, di Visp. Tonsurato nel 1525, divenne mistral (funzionario vescovile) nella decania di Leuk; fu governatore di Saint-Maurice (1542-44), maior (1548, 1551, 1560) e alfiere della decania di Leuk (1554), balivo di Evian (F, 1557-58) e governatore del Vallese (1558-59, 1564-65, 1568-69). Appose la sua firma al trattato di Thonon (1569), con il quale il Vallese cedette Evian e la valle di Aulps (F) alla Savoia, annettendosi Monthey.
Riferimenti bibliografici
- von Roten, Landeshauptmänner, 213-217
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ ca. 1510 ✝︎ fra il 24.3 e il 18.5.1569 |