8.4.1602 Zurigo, 22.2.1668 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Heinrich, canonico e professore al Carolinum, e di Barbara Keller. 1) (1630) Margaretha Herter, figlia di Joachim, pastore rif.; 2) (1635) Barbara Landolt, figlia di Matthias, Consigliere; 3) (1660) Elisabeth Isler; 4) (1667) Anna Orelli. Dopo la consacrazione (1621), fu predicatore di lingua ted. a Ginevra (1625), pastore ad Albisrieden (1629), diacono al Fraumünster di Zurigo e professore al Carolinum (1630), pastore presso la chiesa dei domenicani e canonico (1638) nonché pastore al Grossmünster e antistite (1649). Gestì gli affari ecclesiastici in maniera rigorosa, nel segno dell'ortodossia rif., e intentò tra l'altro processi contro Michael Zingg e Hans Rudolf Werdmüller, ma si mostrò aperto nei confronti dei progetti di unione delle Chiese prot. di John Durie.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 8.4.1602 ✝︎ 22.2.1668 1602-04-081668-02-22 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |