28.5.1865 Gottinga, 2.2.1946 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Wilhelm (->). Fratello di Wilhelm (->) e di Andreas (->). Cugino di Hanns (->). (1890) Valeria Koechlin, figlia di Samuel Eugen, commerciante. Dopo la maturità al liceo umanistico (Pädagogium) di Basilea, dal 1884 studiò teol. a Basilea, Giessen e Gottinga e fu consacrato nel 1888. Pastore rif. ad Arosa (1890-93) e Davos Dorf (1893-95), nel 1898 conseguì il dottorato e l'abilitazione e fu poi professore straordinario (1902-07) e ordinario (1907-37) di storia della Chiesa e Nuovo Testamento all'Univ. di Basilea (1912 rettore). Membro del Gran Consiglio del cant. Basilea Città e, dal 1904 al 1946, del sinodo basilese, presiedette la commissione d'esame del concordato delle Chiese rif. per l'ammissione al ministero pastorale (1913-43) e l'Aiuto prot. (1923-43). Fece inoltre parte del Consiglio dell'educazione di Basilea Città (1918-35). Influenzato in campo scientifico dallo storico della Chiesa Adolf von Harnack, sul piano della politica ecclesiastica apparteneva alla corrente "positiva" (conservatori). Si impegnò tuttavia precocemente per il diritto di voto delle donne nell'ambito della Chiesa e per l'ammissione delle studentesse di teol. agli esami. Fu insignito dei dottorati h.c. in teol. delle Univ. di Giessen (1904) e Varsavia (1935).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.5.1865 ✝︎ 2.2.1946 1865-05-281946-02-02 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |